Un elegante Albergo di lusso nella pittoresca isola di Capri

Hotel La Palma celebra l’arte di un ospitalità accogliente e senza tempo per la quale Oetker Hotels è rinomata. Concepito come un rifugio nel mediterraneo unico nel suo genere, per i viaggiatori amanti delle strutture lussuose ed esclusive. L’Hotel di Capri è l’elemento più chic dell’isola di Capri, col la sua posizione privilegiata per osservare e farsi notare. Durante la sua ristrutturazione, il numero totale delle camere è stato ridotto da 80 a 50 unità, di cui 18 sono suite, tutte le camere hanno balcone o terrazza privata.

LPA - Capri view
LPA - Caftan from capsule collection

Scopri Capri e i suoi segreti

Capri è da tempo fonte d’ispirazione per artisti, poeti, scrittori e musicisti da tutto il mondo. Emblema dello stile di vita italiano, celebre a livello internazionale, l'isola è ricca di luoghi affascinanti dove poter gustare piatti tipici italiani, sorseggiare bevande locali campane e classici internazionali. Inoltre, offre l'opportunità di ballare musica all'aperto e godersi al meglio ogni momento del soggiorno nell'isola più chic d'Italia. Vieni e assapora “La dolce vita” Italiana.

Map-LPA HD

A colpo d’occhio

1/14
LPA - La Palma Beach Club
1
La Palma Beach Club

A pochi minuti di auto dalla costa meridionale di Capri, il beach club di Hotel La Palma, elegante ma informale, si trova in una posizione privilegiata a Marina Piccola. La Palma Beach Club è il punto d’incontro preferito sull’isola per pranzi lunghi e rilassati.

LPA - Destination - blue grotto
2
Grotta Azzurra

Un’esperienza iconica a Capri: lasciati incantare dalla magia della Grotta Azzurra, dove la luce riflessa crea un’atmosfera surreale e il mare si tinge di un blu intenso. Raggiungibile in pochi minuti, è una tappa imperdibile per chi desidera scoprire il lato più misterioso e affascinante dell’isola.

LPA - Piazzetta 2
3
Capri's Piazzetta

Cuore pulsante dell’isola, la Piazzetta è molto più di una semplice piazza: è il salotto mondano di Capri, dove si incontrano eleganza, storia e vivacità. Perfetta per un caffè, un aperitivo o semplicemente per osservare la vita che scorre.

LPA - Destination - Punta Carena Lighthouse
4
Faro di Punta Carena

Situato sulla punta sud-occidentale di Capri, il Faro di Punta Carena è uno dei più suggestivi dell’isola. Con i suoi tramonti spettacolari e il mare cristallino, è il luogo ideale per un pomeriggio rilassante tra natura e bellezza mediterranea.

LPA - Villa Lysis
5
Villa Lysis

Immersa nel verde e affacciata sul mare, Villa Lysis è uno dei luoghi più affascinanti di Capri. Costruita all’inizio del Novecento dal poeta Jacques Fersen, unisce eleganza neoclassica e romanticismo decadente. Un angolo di quiete e bellezza, perfetto per una passeggiata tra arte e storia.

LPA - Destination - Villa jovis
6
Villa Jovis

Costruita dall’imperatore Tiberio nel I secolo d.C., Villa Jovis è la più grande delle dodici ville imperiali di Capri. Situata su un promontorio panoramico, offre una vista mozzafiato sul Golfo di Napoli e un’immersione nella storia romana dell’isola .

LPA - Certosa
7
Certosa di San Giacomo

Nel cuore di Capri, la Certosa di San Giacomo è un gioiello architettonico del XIV secolo. Circondata da giardini e silenzio, ospita mostre d’arte e offre una vista incantevole sui Faraglioni. Un luogo di pace e cultura, perfetto per una pausa contemplativa.

LPA - Marina Grande port
8
Porto di Marina Grande

Porta d’ingresso all’isola, Marina Grande è il vivace porto di Capri, dove arrivano aliscafi e barche private. Tra colori mediterranei, ristoranti sul mare e scorci pittoreschi, è il primo assaggio dell’atmosfera caprese.

Villa-San-Michele-Capri-Axel-Munthe
9
Villa San Michele

Costruita dal medico e scrittore Axel Munthe, Villa San Michele è una delle residenze più affascinanti di Capri. Immersa nel verde di Anacapri, offre viste spettacolari sul Golfo di Napoli e ospita una collezione eclettica di opere d’arte e reperti storici. Un luogo dove natura, cultura e bellezza si incontrano.

LPA - Destination - Casa Rosso
10
Casa Rossa

Nel cuore di Anacapri, Casa Rossa è un edificio storico dal colore vivace e dall’architettura eclettica. Costruita nel XIX secolo, ospita una collezione di opere d’arte e reperti locali, tra cui le statue originali della Grotta Azzurra. Un piccolo museo che racconta l’anima autentica dell’isola.

LPA - Destination - Anacapri
11
Anacapri

Situata ai piedi del Monte Solaro, Anacapri è la parte più autentica e tranquilla dell’isola. Con i suoi vicoli fioriti, botteghe artigiane e panorami mozzafiato, offre un’esperienza caprese più riservata e rilassata, lontana dalla mondanità.

LPA - Faraglioni rocks by RR
12
Faraglioni

Simbolo indiscusso di Capri, i Faraglioni sono maestose formazioni rocciose che emergono dal mare cristallino. Ammirati da ogni angolo dell’isola, regalano uno spettacolo naturale unico, soprattutto al tramonto. Un’icona mediterranea da non perdere.

LPA - Destination - Chiesa di Santa Sofia
13
Church of Santa Sofia

Situata nel cuore di Anacapri, la Chiesa di Santa Sofia è un elegante esempio di architettura barocca isolana. Costruita nel XVII secolo, conserva affreschi e dettagli storici che raccontano la spiritualità e la tradizione del luogo. Un angolo di quiete e bellezza autentica.

LPA- Facciata
14
Hotel La Palma

Il primo hotel di Capri, originariamente costruito nel 1822, è stato trasformato in un elegante ed esclusivo hotel con 50 camere e suite. Situato a pochi passi dalla famosa Piazzetta, l'Hotel La Palma dispone di tre ristoranti e bar, un proprio beach club privato, una terrazza con piscina che si affaccia sulle boutique di Via Vittorio Emanuele e una spa esclusiva.

LPA - Capri sea
LPA - Capri sea

Sostenibilità

Gli hoteliers della famiglia Oetker Hotels sono guidati da valori e obiettivi comuni, in particolare per quanto riguarda lo sviluppo sociale e ambientale.

Scopri di più

Esplora il fascino del nostro splendido hotel

immagine 1
immagine 1

La storia dell'Hotel La Palma

Nato nel 1822, l’Hotel La Palma era conosciuto come Locanda Pagano, oggi è noto per essere l’abergo più antico di Capri. Il suo primo proprietario fu il notaio Giuseppe Pagano, che ospitava i viaggiatori nella sua villa per il piacere di lunghe conversazioni. Non di rado i suoi ospiti erano poeti, scrittori, architetti, pittori e musicisti. Tutti mostravano la propria gratitudine dipingendo le pareti, scrivendo poesie, cantando e suonando in quello che precedentemente era stato soprannominato “l’Hotel degli Artisti”. Iniziò così a riunirsi un gruppo di artisti e intellettuali provenienti da tutto il mondo, ispirati dal genius loci, affascinati dall’atmosfera quieta e familiare di questo eccentrico hotel al largo del Golfo di Napoli. Alla sua riapertura, nel 2023, l’Hotel La Palma è tornato ad accogliere gli amati ospiti con la stessa accogliente ospitalità italiana.

Scopri la nostra storia